A seguito del piano di dimensionamento per l’a.s. 2013-14 (di cui alle delibere
regionali n.32 dell’ 8/2/2013, n.17 del 25/3/2013 e n.124 del 27/5/2013) le due
istituzioni scolastiche operanti sul territorio, la Direzione Didattica “G. Paolo II” e la
S.M.S. “Cardinale G. Prisco” di Boscotrecase, vengono soppresse al 31 agosto 2013.
Dal 1° settembre 2013 nasce l’Istituto Comprensivo “Boscotrecase I.C. 1 – S.M.
Prisco” che unifica i due precedenti istituti, accorpando i due plessi, il primo, “G. Pagina 7 di 65 del Piano dell’Offerta Formativa 2013 - 2014
Paolo II”, che ospita la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria, il secondo, “C. Prisco”,
che ospita la Scuola Secondaria di I grado.
La Dirigenza del nuovo Istituto Comprensivo è affidata dal 1° settembre 2013 alla
Prof.ssa
Carmela Sorrentino, già Dirigente, dal 1° settembre 2010 del Circolo Didattico
“G.Paolo II”.
Il plesso “G. Paolo II”, che ospita la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria, è ubicato
in un edificio della prima metà del Novecento, che, nato come plesso scolastico, ha
subito diversi rifacimenti nel corso del tempo, che ne hanno modificato la struttura
interna e gli accessi. È un plesso molto articolato sia per la disposizione su tre piani
sia per la presenza di due ingressi indipendenti. Gli accessi, in numero di due, sono
localizzati uno per la scuola dell’Infanzia al piano terra lato Via Annunziatella, e uno
per la scuola Primaria a livello di Piazza Municipio in posizione superiore ed opposta
al precedente. Il plesso scolastico, circondato da spazi parzialmente tenuti a verde, è
dotato di un ufficio di Presidenza, di n.2 uffici di Segreteria, di n. 28 aule destinate
alle classi/sezioni, una palestrina per la Scuola dell'Infanzia, una palestra annessa, con
ingresso indipendente, per la pratica della pallavolo e del basket e ambienti adibiti a
spogliatoio, deposito e archivio, un’aula multimediale, un laboratorio musicale e uno
scientifico, un’aula biblioteca, un'aula polivalente attrezzata, un laboratorio
manipolativo ed uno espressivo-emozionale.
Il plesso “C. Prisco”, che ospita la Scuola Secondaria di I grado, cui si accede da Piazza
Municipio, è altrettanto articolato sia per la disposizione su tre piani sia per la
presenza di due ingressi indipendenti. Il complesso scolastico è composto da un
edificio a pianta stellare articolato su tre livelli (un seminterrato - un pianoterra - un
primo piano) circondato da un ampio giardino. L’ingresso dell’edificio apre su un atrio
centrale dal quale si dipartono due rampe di scale che portano al piano superiore.
Quattro corridoi per piano disimpegnano aule e uffici.
Due corridoi a piano terra ospitano aule e servizi per gli alunni; dei rimanenti,un
corridoio comprende tre locali comunicanti (già adibiti ad ufficio di Presidenza e ad
uffici di Segreteria) che vengono attualmente utilizzati dallo staff di dirigenza, una
sala Professori, nonché i servizi riservati al personale della scuola; l’altro la biblioteca,
la sala per alunni Diversamente Abili, la sala multimediale.
I quattro corridoi del piano superiore portano alle aule, ai servizi per gli alunni e alla
sala video, al laboratorio Linguistico e a quello Scientifico, all’aula con postazioni
multimediali per il personale docente. Annessi al corpo principale vi sono
l’auditorium,il laboratorio di ceramica,il laboratorio di musica e la palestra coperta.